201703.13
0

D. Lgs. 28/2011 – misura interdittiva esclusione decennale incentivi – incostituzionalità

Il 10 marzo scorso la Corte Costituzionale ha depositato la sentenza n. 51 con la quale è stata dichiarata l’illegittimità costituzionale, per contrasto con l’art. 76 della Costituzione, degli artt. 23, comma 3, e 43, comma 1, del decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28. Gli articoli dichiarati costituzionalmente illegittimi prevedevano sanzioni interdittive a carico…

201701.28
0

Consiglio di Stato – entrata in esercizio impianto fotovoltaico – necessità assolvimento obblighi previsti dalla normativa fiscale.

Con una interessante sentenza il Consiglio di Stato ha specificato che perché possa aversi accesso alle agevolazioni di cui al D.M. 6 agosto 2010, occorre che l’impianto sia entrato in esercizio entro il 31 maggio 2011, e che ciò avvenga secondo quanto previsto dall’art. 2 del citato Decreto Ministeriale. In particolare il Consiglio di Stato,…

201701.25
0

Legittimità costituzionale DL 91/2014 (c.d. Spalma incentivi) – sentenza Corte Costituzionale n. 16 del 24 gennaio 2017.

Con la sentenza n. 16 del 17 gennaio 2017 la Corte Costituzionale ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale relative al Decreto Legge  24 giugno 2014 n. 91 (c.d. Spalma incentivi). La (nota) vicenda trae origine dalle questioni di legittimità costituzionale solevate dal Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio relativamente all’art. 26, comma 3,…

201701.12
0

Impianto eolico in Zona industriale – Valutazione Impatto Ambientale – zona degradata insufficiente motivazione parere negativo.

Con la sentenza 934 del 5 dicembre 2016 il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sardegna ha avuto modo di precisare che non  può essere impedita la realizzazione di un impianto eolico  allorché la verifica da parte delle amministrazioni competenti, in ordine alla compatibilità ambientale dell’intervento non abbia tenuto conto del contesto complessivo di riferimento, già…

201701.05
0

Semplici fotografie, opere dell’ingegno e diritto morale d’autore

Il Tribunale di Milano, con la sentenza n. 12188 del 7 novembre 2016, ha avuto modo di precisare che le fotografie semplici – ossia quelle raffiguranti persone, elementi o fatti della vita naturale o sociale, in relazione alle quali non sia dimostrata la presenza di uno stile personale del fotografo né di elementi in base…

201612.12
0

Autorizzazione Unica – Impianto fotovoltaico – Disponibilità del suolo su cui realizzare l’impianto prima dell’autorizzazione – Necessità.

Il Consiglio di Stato con sentenza n. 4538 del 28 ottobre 2016 ha confermato quanto statuito dal Tribunale Amministrativo Regionale per il Friuli Venezia Giulia secondo cui, la mancata dimostrazione della titolarità delle aree sulle quali realizzare l’impianto, anche attraverso un contratto preliminare valido, deve essere fornita dal proponente che, ai sensi del comma 4…

201612.01
0

Regione Sicilia – Procedura Abilitativa Semplificata – Cessione o trasferimento di progetti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile – Inammissibilità.

Con circolare Prot. 39368 del 9 novembre 2016, l’Assessorato dell’Energia e dei Servizi  di Pubblica Utilità,  Dipartimento dell’Energia della Regione Sicilia, ha invitato i Comuni a porre in essere i necessari adempimenti di propria competenza per il ripristino della regolarità amministrativa ritenendo che la cessione e/o il trasferimento di progetti per la realizzazione di impianti…

201611.25
0

TAR CAMPANIA Sentenza 2504/2016 – impianto eolico – l’Autorizzazione Unica comprende anche le opere connesse e infrastrutture necessarie alla costruzione ed esercizio dello stesso.

Con la sentenza 2504 del 16 novembre 2016 il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, Sezione Staccata di Salerno, ha avuto modo di precisare che l’art. 12 del D.lgs. n. 387/2003, infatti, assoggetta espressamente all’autorizzazione unica di cui al successivo comma 3 la realizzazione non solo degli impianti alimentati da fonti rinnovabili, ma anche delle opere…