201702.01
0

Violazione art. 7 L. 300/70 – immediatezza contestazione – necessità – insussistenza del fatto contestato – conseguenze – reintegrazione ex art. 18 L. 300/70.

La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con la sentenza n. 2513 del 31 gennaio 2017 ha rigettato il ricorso presentato da Poste Italiane S.p.A. ritenendo che il ritardo (abnorme e non giustificato) nella contestazione dell’addebito al lavoratore, ai sensi dell’art. 7 L. 300/70, violi il principio della immediatezza della contestazione di cui alla citata norma…

201406.19
0

Corte di Giustizia Europea sentenza C-118/13 – diritto risarcimento ferie non godute

La Corte di Giustizia Europea, con sentenza C-118/13, ha sancito il diritto al risarcimento per ferie non godute si trasferisce agli eredi del lavoratore e ciò anche in assenza di una espressa domanda da parte del soggetto interessato. In particolare nella sentenza in commento è stato evidenziato come, secondo costante giurisprudenza della stessa Corte di…

201302.07
0

Licenziamento dipendente – retribuzione

Con la recente sentenza n. 2760 del 6 febbraio 2013, la Cassazione dopo aver confermato il principio secondo cui è legittomo il licenziamento del lavoratore il quale, nonostante sia stato invitato dal datore di lavoro, sospenda volontariamente la prestazione lavorativa, ha affermato l’ulteriore principio per il quale, nell’ipotesi di sospnsione volontaria della prestazione lavorativa, al…