202007.17
1

Arturo Covella entra nella sede di Roma di Heussen Studio Legale e Tributario

Arturo Covella  entra nella sede di Roma di Heussen Studio Legale e Tributario. La scelta conferma la volontà dello studio di proseguire il proprio progetto di crescita attraverso il ​rafforzamento delle ​aree corporate, energie rinnovabili e privacy​. https://legalcommunity.it/arturo-covella-entra-nella-sede-roma-heussen/

201812.03
0

Impianti FER – Regione Basilicata L.R. 38/2018 – modifiche iter autorizzativi

Con la Legge Regionale n. 38 del 22 novembre 2018, la Regione Basilicata ha introdotto delle significative modifiche alla normativa vigente in tema di impianti da fonte rinnovabile, apportando modifiche alla L.R. 54/2015, L.R. 5/2012 e L.R. 1/2010. Nello specifico, la L.R. 38/2018 con gli articoli da 29 a 43, ha, intanto, individuato i criteri…

201808.02
0

Edito da Ad Maiora, a cura dell’Avv. Arturo Covella, il libro “Il data poctection officer e la protezione dei dati personali alla luce del regolamento 2016/679/UE”

La rapidità dell’evoluzione tecnologica e la sempre più capillare diffusione di internet oltre ad aver comportato un profondo cambiamento nello stile di vita e nelle modalità di relazionarsi di milioni di individui, ha portato con sé anche nuove sfide per la protezione dei dati personali. In tale scenario si pone il Regolamento per la protezione…

201712.21
0

FER non fotovoltaiche GSE: on line le procedure operative per la gestione degli impianti di produzione di energia elettrica

Sono on line le procedure operative per la gestione degli impianti di produzione di energia elettrica diversa dal fotovoltaico, redatte in attuazione dei criteri previsti dall’articolo 30 del D.M. 23 giugno 2016. Nelle Procedure sono disciplinate le diverse categorie a cui è possibile ricondurre gli interventi realizzati sugli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili…

201711.10
0

Tutela ambientale, edilizia libera ed autorizzazione impianti rinnovabili – obbligo di sottoporre il progetto alla procedura di VIA o preliminare verifica di assoggettabilità a VIA – Corte Costituzionale sentenza 232 8 novembre 2017.

Con la sentenza n. 232 pubblicata lo scorso 8 novembre 2017 la Corte Costituzionale ha dichiarato, per la parte qui in commento, l’illegittimità costituzionale dell’art. 3, comma 2, lettera f), della legge della Regione siciliana 10 agosto 2016, n. 16, nella parte in cui consente di realizzare, senza alcun titolo abilitativo, tutti gli interventi inerenti…

201710.30
0

Impianto eolico zona agricola – deroga zonizzazione comunale – necessario esercizio Regione nell’ambito dell’Autorizzazione Unica.

Con la sentenza n. 1651 del 24 ottobre 2017 il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia – Lecce, nel respingere il ricorso presentato da un produttore, ha affermato il principio secondo cui che la possibilità prevista dall’art. 12 D. Lgs. 387/2003 di derogare alla zonizzazione comunale con la realizzazione di impianti eolici in zona agricola,…

201709.18
0

Eolico – inquinamento acustico – superamento dei valori limite di rumore differenziale di immissione – blocco turbine competenza Sindaco -TAR Basilicata 590/2017.

Interessante pronuncia del Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata che, chiamato a decidere in ordine ad un ricorso proposto avverso una ordinanza sindacale con la quale, in relazione a due turbine della potenza di 60kW ciascuna, veniva prescritta l’adozione di «tutti gli accorgimenti necessari a limitare le emissioni rumorose, anche mediante il blocco delle turbine»,…

201709.15
0

Legge Regionale 11 settembre 2017, n. 21 pubblicata sul Bollettino Ufficiale n. 36 dell’11 settembre 2017- Regione Basilicata – impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile – PAS – aree non idonee e limiti.

Dopo la “bocciatura” da parte del TAR Basilicata che con la sentenza n. 510 del 24 luglio 2017 aveva dichiarato l’illegittimità della deliberazione della Giunta Regionale n. 175 del 2 marzo 2017 e delle allegate linee guida, la Regione Basilicata ha emanato la Legge Regionale n. 21 dell’11 settembre 2017 con la quale sono state…

201708.08
0

TAR Basilicata sentenza n. 510 del 24 luglio 2017 – annullamento delibera Giunta Regionale n. 175 del 2 marzo 2017 e delle allegate linee guida regionali «per il corretto inserimento nel paesaggio degli impianti da fonti rinnovabili con potenza superiore ai limiti stabiliti nella tabella A) del d.lgs. n. 387/ 2003 e non superiore a 1MW» – Violazione dei principi della massima diffusione delle fonti di energia rinnovabile delle linee guida nazionali, di non aggravamento della procedura.

Con la sentenza in commento il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata ha dichiarato l’illegittimità della deliberazione di Giunta regionale n. 175 del 2 marzo 2017 e delle linee guida allegate «per il corretto inserimento nel paesaggio degli impianti da fonti rinnovabili con potenza superiore ai limiti stabiliti nella tabella A) del d.lgs. n. 387/…